Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Gelatieri ad alta efficienza. A Chieti scalo un pomeriggio di formazione gratuita per professionisti

18/02/2014 - Redazione AbruzzoinVideo
Gelatieri ad alta efficienza. A Chieti scalo un pomeriggio di formazione gratuita per professionisti

 

L’annuale appuntamento con Geba e “Gelato University Carpigiani” dedicato ai gelatieri professionisti si svolgerà mercoledì 26 febbraio 2014 presso i locali Geba del “Centro Dama” di Chieti scalo.

 

A tenere il corso “Alta efficienza in gelateria” sarà quest’anno Luciano Ferrari, responsabile della formazione Carpigiani, che lavora da oltre 25 anni nel settore della gelateria artigianale. È stato titolare di un suo laboratorio in Italia e di una produzione artigianale all'ingrosso all'estero; negli Stati Uniti, in particolare, ha pubblicato articoli e un libro di tecnica di gelateria e frozen desserts.

 

 

 

L’incontro è a partecipazione gratuita ma a numero chiuso (max 70 partecipanti), perciò è necessario iscriversi con una e-mail ad info@gebasrl.it o una telefonata allo 0871/552890. Il corso inizia alle 14,30 e termina alle 18,30 di mercoledì 26 febbraio: al termine si terranno il dibattito e una degustazione, e saranno consegnati gli attestati di partecipazione.

 

 

 

Saranno oggetto di workshop: il ciclo produttivo del gelato, gli abbinamenti e le fusioni di gusto nei gelati alle creme, sorbetti con benefici alimentari, presentazioni al piatto e granite e cremolate di frutta in coppa.

 

 

 

L’iniziativa è inserita nel progetto di formazione “Geba School” che l’azienda di prodotti, macchine e arredi bar “Geba” ha avviato in Abruzzo nel campo della gelateria.

 

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”