Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Gessopalena, L'emergenza Covid non ha fermato la 13esima edizione di Un Calcio alle Malattie

09/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Gessopalena, L'emergenza Covid non ha fermato la 13esima edizione di Un Calcio alle Malattie

La partita di calcetto non stop per raccogliere fondi per la ricerca di Telethon sulle malattie rare ha raggiunto anche quest'anno il suo obiettivo grazie all'appassionata squadra dell'Avis Gessopalena.

Anche quest’anno a Gessopalena, l’emergenza Covid non ha fermato la grande ed appassionata macchina organizzativa di Un Calcio alle Malattie, la manifestazione in cui il senso di comunità e di appartenenza ad un territorio danno vita ad uno degli eventi di sport e solidarietà più belli dell’estate abruzzese. Quest’anno si è arrivati alla 13esima edizione ed è davvero commosso, ma soprattutto soddisfatto, Giuseppe Tiberini, attuale vicesindaco, che ha ideato questa iniziativa ed ogni anno continua con grande entusiasmo a portarla avanti, affiancato dall’Avis Gessopalena e dal suo presidente Pierluigi Lannutti e da tantissimi giovani volontari, con l’obiettivo lodevole e determinato di raccogliere sempre più fondi per la ricerca scientifica di Telethon sulle malattie rare.

Un’edizione ancora più toccante quella dello scorso weekend con il Memorial intitolato ad Andrea e Ilenia, i due figli di Giuseppe Tiberini scomparsi proprio a causa di una malattia rara, ai quali è stato dedicato un murale nel campo di calcio comunale dove si svolge la manifestazione. A loro si deve questo evento che continua ad esistere e a crescere ogni anno per i tanti bambini che stanno lottando, come hanno fatto Andrea e Ilenia, per sopravvivere alle terribile e sconosciuta malattia che li ha colpiti e per dare loro ed ai loro genitori una speranza nella ricerca. Grazie ad Un Calcio alle malattie sono stati raccolti in questi anni oltre 113mila euro e nonostante le norme anticovid che hanno limitato la partecipazione per evitare assembramenti, la partita di calcetto non stop per la solidarietà, giocata da persone di tutte le età, ha dato nel 2021 il suoi frutti, l’importo sarà reso noto a breve. Una grande soddisfazione per una squadra di persone dall’immenso cuore e per la quale esiste questo motto: “Dona e donati agli altri. Aiuta chi è in difficoltà, non smettere mai, riceverai molto di più di quanto hai donato e non avrai vissuto invano".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Gessopalena Solidarietà

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”