Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Giornata dei Planetari, La Direzione Marittima di Pescara partecipa all'iniziativa dell'Istituto Nautico di Ortona

22/03/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Giornata dei Planetari, La Direzione Marittima di Pescara partecipa all'iniziativa dell'Istituto Nautico di Ortona

Il Direttore Marittimo Capitano di Vascello Minervino: un onore partecipare alla giornata e parlare con gli alunni del Nautico che un domani popoleranno il settore marittimo.

Foto, Giornata del Planetario repertorio Abruzzoinvideo

È stata celebrata domenica 21 Marzo la “Giornata internazionale dei planetari”, promossa a livello nazionale dal 1991 dall’Associazione dei planetari italiana ed organizzata, a livello territoriale, dall’Istituto di Istruzione Superiore di Ortona (CH) “Acciaiuoli-Einaudi” in modalità telematica.

L’incontro è iniziato in mattinata con una digressione relativa all’impatto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sulle attività di interesse del cluster marittimo con particolare attenzione all’evoluzione dei trasporti per poi concludersi nel pomeriggio con una simulazione in diretta del planetario installato presso l’Istituto Nautico di Ortona nel 1964. Nell'occasione a prendere la parola è stata la Direzione Marittima di Pescara con un intervento relativo alle attività di PSC (Port State Control) e di ispezione delle navi il cui monitoraggio diventa fondamentale anche in un periodo così delicato e difficile per garantire quegli standard prestazionali sinonimo della sicurezza della navigazione.

“E’ un onore poter partecipare a questa giornata e rivolgere la nostra parola agli alunni dell’istituto Nautico che un domani popoleranno il settore marittimo con il quale ci interfacciamo quotidianamente e che richiede sempre più figure professionalmente e tecnicamente preparate” Ha affermato il Direttore Marittimo di Pescara – Capitano di Vascello (CP) Salvatore Minervino.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”