Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Giulianova, ieri il taglio del nastro del nuovo Auditorium. E venerdì sarà la volta del Centro anziani ai "Portici".

13/12/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Taglio del nastro inaugurale ieri, 12 dicembre, del nuovo Auditorium del Centro socio-culturale di via dei Pioppi nel quartiere Annunziata dotato di 224 poltroncine ignifughe, di tendaggi a norma antincendio e con un palcoscenico il cui pavimento è in materiale vinilico ignifugo ed antibatterico. 
"Una cerimonia volutamente sobria ma sentita per un momento importante", ha dichiarato il sindaco Francesco Mastromauro. "Importante certamente per i residenti del quartiere ma anche per tutti i cittadini di Giulianova in quanto questa bella e ampia struttura ospiterà tra meno di una settimana, il 18 dicembre, il primo spettacolo pubblico, costituito dall'esibizione dell'orchestra della scuola secondaria "Pagliaccetti". Ed altri ne seguiranno durante il periodo natalizio. Il quartiere Annunziata - ha proseguito Mastromauro - dal 12 dicembre può dunque vantare un'ennesima realizzazione. Il nuovo Auditorium, infatti, si aggiunge al parco inaugurato il 16 gennaio 2014, il più grande presente in città peraltro munito di sistema di illuminazione a zero emissioni inquinanti, di ciclo-parcheggio con speciali rastrelliere e di giochi di ultima generazione per i bambini, nonché al nuovo campo sportivo "Castrum-Tiberio Orsini", un vero gioiello costato quasi un milione di euro ed inaugurato il 15 ottobre dell'anno scorso. Insomma, molte qualificanti e qualificate realizzazioni per la nostra città messe in cantiere e che sono state portate a compimento da questa Amministrazione grazie al lavoro di squadra di assessori, consiglieri, dirigenti e personale comunale ma soprattutto all'impegno e all'amore per Giulianova. Ora - conclude il sindaco - c'è la prossima inaugurazione. Quella, fissata per il 15 dicembre, ore 18, della nuova sede del Centro sociale anziani nel Centro commerciale I Portici".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”