Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Il regista Gabriele Muccino premiato a Roma dal Comune di Vasto ed invitato al Festival del Cinema

23/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Il regista Gabriele Muccino premiato a Roma dal Comune di Vasto ed invitato al Festival del Cinema

L’ amministrazione comunale sta lavorando già da tempo al programma delle kermesse estiva

Ieri l’Assessore al Turismo, Carlo Della Penna, ha incontrato il regista Gabriele Muccino al Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, per invitarlo alla kermesse vastese dedicata al cinema e per consegnargli la “Bagnante”, un riconoscimento da parte della Città del Vasto. Questa la motivazione del premio: “Per aver raccontato con empatia, energia e trasporto sogni e bisogni della parte della società oggi più sottovalutata: i giovani, e per aver riproposto in un cinema coinvolgente e personale, la grande tradizione della commedia italiana capace di raccontare con ironia e spietatezza, humour e dramma, il chiaroscuro dell’intreccio di sentimenti, ambizioni e biografia”. «Il premio - ha dichiarato l’Assessore Della Penna - è stato molto apprezzato da Gabriele Muccino, recentemente ospite del Festival di Sanremo per la promozione del suo ultimo film “Gli anni più belli”. E’ stato un momento molto emozionante in cui ho colto l’occasione della consegna della “Bagnante” per invitare il regista nella nostra città come ospite della prossima edizione del Festival del Cinema, in programma nella prossima stagione estiva. L’ambizione più grande - conclude Della Penna - sarebbe quella che, in futuro, Muccino possa girare un film nella nostra Vasto, perla della Costa dei Trabocchi».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto Arte

Potrebbero interessarti

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale