Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Jazz: a Rocca S.Giovanni (CH) arriva Saba Anglana

20/07/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

E' dedicata alle donne l'edizione 2017 del Festival Rocca San Giovanni in Jazz che avrà Saba Anglana come principale ospite internazionale, i cui brani sono stati incisi in 70 Paesi. Oggi la presentazione ufficiale dell'evento che si terrà dal 16 al 18 agosto illustrata dal direttore artistico Walter Gaeta, musicista e compositore, e il sindaco Gianni Di Rito. La rassegna, giunta alla 15° edizione, avrà un'anteprima il 3 e 9 agosto in cui saranno di scena prima Romina Capitani Quintet, con un omaggio a Ella Fitzgerald, a 100 anni dalla nascita, quindi Il film -jazz women a cura del giornalista Fabio Ciminiera. La seguitissima rassegna jazz avrà il suo epicentro a partire dal 16 agosto con l'inaugurazione, in piazza degli Eroi, da parte di Lucia Ianniello Quintet, che eseguirà brani dedicati a grandi compositrici del jazz quali sono Carla Blay, Maria Schneider e Consuelo Velasqez. Giorno 17 ospite sarà Susanna Stivali e Silvia Manco Quartet, in Just like woman. Il 17 arriva l'etiope-italiana Saba Anglana, in special project the jazz world, con un progetto esclusivo in cui sul palco ci sarà la contaminazione con la danza a cura dell'Ecole de Danse. Dal punto di vista sociale il sindaco Di Rito ha sottolineato che "Il festival jazz vuole denunciare e contrastare il fenomeno del femminicidio", mente il direttore artistico Gaeta ha rimarcato "Non è evento di costume, ma vogliamo testimoniare le molte sfaccettature in cui le donne hanno dato molto al mondo jazz. Cosa che in tanti non immaginano". 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”