Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

L'Aquila, cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, presieduta dal Prefetto, Cinzia Torraco

17/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, presieduta dal Prefetto, Cinzia Torraco

La decorazione è attribuita con decreto del Presidente della Repubblica per riconosciuti meriti di perizia, laboriosità e condotta morale.

Si è svolta questa mattina in Prefettura, presieduta dal Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro. La decorazione è attribuita con decreto del Presidente della Repubblica per riconosciuti meriti di perizia, laboriosità e condotta morale.

La cerimonia ha riguardato gli insigniti per gli anni 2020 e 2021, periodi nel quale la consegna, prevista tradizionalmente nella giornata del 1 maggio, non si è svolta a causa dell’emergenza pandemica.

Hanno partecipato l’assessore della Regione Abruzzo, Guido Liris; il Presidente della Provincia, Angelo Caruso; il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi; il Sindaco di Cagnano Amiterno, Iside Di Martino; il consigliere del Comune di Avezzano, Maurizio Seritti; il Console Regionale dei Maestri del Lavoro, Gianfranco Mazzaufo; la Direttrice dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, Fabrizia Sgattoni; la Presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone; il Questore della provincia dell’Aquila, Enrico De Simone; i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Nicola Mirante e Gabriele Nastasi e rappresentanti delle categorie economiche e del mondo del lavoro.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”