Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Lanciano: bilancio conclusivo delle feste patronali in onore della Madonna del Ponte.

02/10/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

"Le centosessantamila presenze alle "Feste di Settembre" 2014 confermano questa manifestazione come la piu' amata e seguita dell'intera Frentania". Lo ha dichiarato il presidente del comitato Feste di Settembre Stefano Angelucci Marino tracciando un bilancio conclusivo delle feste patronali in onore della Madonna del Ponte tenutesi dal 31 agosto al 16 settembre scorso. "Sono numeri raccolti grazie alla forze dell'ordine, alle vendite di S.Egidio e degli ambulanti durante le Feste, agli esercizi commerciali, ai giostrai. Numeri - ha spiegato Angelucci, che termina il mandato triennale proprio con l'edizione 2014, nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina nella sala consiliare del Comune di Lanciano - che confermano quanto la manifestazione sia di gran lunga la piu' amata e seguita nell'intera Frentania e che evidenziano soprattutto il risvolto economico e turistico che definirei oramai "strutturale"
dell'evento". 48 associazioni cittadine coinvolte, 74 eventi tra concerti, spettacoli, mostre, manifestazioni sportive e culturali con il culmine delle feste civili il 16 settembre in piazza Plebiscito per il concerto di Fabio Concato. "Nonostante gli enormi problemi di bilancio - ha sottolineato Angelucci, affiancato nella conferenza stampa dal sindaco di Lanciano, Mario Pupillo - questa gestione ha fortemente voluto salvaguardare la Fiera di Sant'Egidio, il Dono, le Luminarie, i Fuochi pirotecnici, la Musica in piazza, la Banda "Fenaroli" e le Giostre. Si e' tutelata e rilanciata l'identita' stessa delle feste lancianesi. Sono orgoglioso e felice del lavoro svolto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”