Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Lanciano, nuovo incontro promosso dall’Associazione “Il Caffè Letterario … e non solo”

02/03/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, nuovo incontro promosso dall’Associazione “Il Caffè Letterario … e non solo”

“Agricoltura e paesaggio in Abruzzo attraverso le opere dei pittori dell’ottocento.”

 Ripartono le attività de “Il Caffè letterario…e non solo”, l’Associazione culturale di Lanciano le cui finalità sono quelle di promuovere momenti formativi e creativi rivolti a giovani e meno giovani.

Il prossimo venerdì 4 marzo ci sarà un incontro con il professor Giuseppe Manzi, grande studioso della cultura abruzzese, che parlerà di “Agricoltura e paesaggio in Abruzzo attraverso le opere dei pittori dell’ottocento.” Un affascinante ed interessante viaggio nel mondo rurale visto attraverso l’arte pittorica. Si parlerà anche dei cambiamenti intervenuti in campo alimentare e delle malattie.

L’incontro, che sarà presentato dalla dottoressa Brigida Cristallo, si terrà alle 17.30 presso la sala Benito Lanci, ex Casa di Conversazione, a Lanciano. L’incontro è patrocinato dal comune di Lanciano.

“La nostra è un’Associazione culturale senza fini di lucro. Le attività formative riguardano ogni branca del sapere.” dichiara Mirella Spinelli, presidente dell’Associazione.

“Si propone, attraverso convegni, concerti, corsi di formazione, di creare momenti anche aggregativi e socializzanti, di diffusione del valore della cultura e della solidarietà sociale. Vuole creare momenti di confronto attivo, promuove aggregazioni anche con altre associazioni o istituzioni culturali, di artisti, di personale Accademico, di genitori, di docenti, di personaggi noti per merito nel mondo della cultura, delle arti, della medicina, delle scienze, del giornalismo, etc, ed anche di singoli soggetti che, a livello nazionale ed internazionale, siano promotori di cultura in ogni ambito e livello.”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”