Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

“Music for Nature” per la prima dell’Estate Musicale Frentana 2021

17/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
“Music for Nature” per la prima dell’Estate Musicale Frentana 2021

Silvio Di Rocco e Massimo Spadano sul palco di Lanciano per celebrare i 50 dell’EMF.

Inizierà con la Sinfonia concertante n.52, in mi bemolle maggiore per violino, viola e orchestra di Mozart e la “Pastorale”, la Sinfonia n.6 in fa maggiore di Beethoven, la cinquantesima stagione dell’Estate Musicale Frentana, domenica 20 giugno, alle ore 21, nella piazza d’Armi delle Torri Montanare di Lanciano, dopo il difficile anno segnato dalla pandemia.

Il concerto inaugurale del 2021 vedrà la prosecuzione del progetto “Music for Nature” iniziato nel 2019 con i Solisti Aquilani che avevano portato sul palco del Parco delle Arti Musicali le Quattro Stagioni di Vivaldi.

E questa volta, sul palco delle Torri Montanare ci sarà l’Orchestra del Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara diretta da Massimo Spadano ed accompagnata dalla viola solista di Silvio Di Rocco. Spadano e Di Rocco, entrambi nati a Lanciano, anagraficamente e musicalmente, tornano ad esibirsi nella loro città natale per celebrare insieme i 50 dell’istituzione frentana che da mezzo secolo si occupa di formazione orchestrale giovanile.

La serata inaugurale sarà anticipata dalla tradizionale Missa Brevis, venerdì 18 giugno, alle ore 19, nella chiesa di San Pietro Apostolo che sarà animata dalla Corale Fenaroli, diretta dal Maestro Giuseppe Rullo. La celebrazione sarà dedicata ad Angiolino Bolognese, compianto amato segretario dell’associazione “Amici della Musica” - Fedele Fenaroli scomparso nel 2020.


I biglietti per il concerto di domenica 20 giugno sono in vendita sul circuito ciaotickets.com al costo di 10 euro. L’evento è fuori abbonamento ed è realizzato grazie alla collaborazione di Eco.Lan spa ed Honda Italia.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Musica

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”