Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Ospedale Pescara, associazione progetto Noemi con WillClown regalano momenti di gioia ai bimbi di pediatria

26/12/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Ospedale Pescara, associazione progetto Noemi con WillClown regalano momenti di gioia ai bimbi di pediatria

Doni solidali per i piccoli ricoverati e cioccolata per i loro genitori, e tanti sorrisi grazie ai Clown in giro per le corsie.

Nei giorno della Vigilia di Natale l'associazione Progetto Noemi, impegnata da anni nel sociale e soprattutto in iniziative per i bambini meno fortunati costretti a causa di problemi di salute a restare in ospedale  si è recata al Santo Spirito di Pescara per dare vita ad un’iniziativa di beneficenza che ha visto la collaborazione  dell’Associazione WillClown di Pescara.

Dalle 10:30 nei reparti di Pediatria, Sub- Intensiva Pediatrica ed UTIE - Centro Trapianti Midollo Osseo dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara sono state donate barrette di cioccolato solidali ai genitori dei piccoli bimbi ricoverati.

"Grazie al gentile pensiero di Amici Speciali, biancoOro abbiamo donato anche dei giocattoli, per regalare qualche attimo di distrazione e spensieratezza a chi ne ha veramente bisogno "Natale è amore, condivisione, vicinanza, sensibilità, e noi vogliamo racchiudere tutto questo in un gesto spontaneo ma che, ci auguriamo, possa fare un gran bene a chi realmente ne necessità". Dice l'associazione "Progetto Noemi” che nasce per iniziativa di papà Andrea e mamma Tahereh, genitori della piccola Noemi, affetta da SMA1 (Atrofia Muscolare Spinale di tipo1).

L'associazione è gestita e coordinata direttamente dai genitori della piccola Noemi che vivono da vicino la malattia e che, nonostante la precoce diagnosi, non si sono mai arresi e hanno deciso insieme di dare vita a questo “Progetto”, dove alla base di tutto c'è l'AMORE.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”