Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Pescara, presentato il progetto IN - ARMONIA, prima orchestra sinfonica inclusiva d'Abruzzo

21/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, presentato il progetto IN - ARMONIA, prima orchestra sinfonica inclusiva d'Abruzzo

Partiranno da Pescara le attività di laboratorio e di musica d’insieme del progetto proposto da ENDAS Abruzzo e promosso dal Comune di Pescara

E’ stato presentato questa mattina al Comune di Pescara, nel corso di una conferenza stampa, il progetto IN-ARMONIA, la prima Orchestra Inclusiva nata per sviluppare la sfera artistico-culturale dell’individuo con disabilità, inserendolo nel mondo musicale e, allo stesso tempo, per sensibilizzare gli individui normodotati all’abbattimento delle barriere culturali. Il progetto vuole creare, attraverso la musica, momenti di condivisione, di crescita e di inclusione. Fortemente voluto da ENDAS Abruzzo, che finanzierà il progetto in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche per la Disabilità del Comune di Pescara, diretto da Nicoletta Di Nisio.

"Saranno realizzati un laboratorio strumentale/vocale ed un laboratorio orchestrale, creando pertanto la prima orchestra inclusiva della regione Abruzzo, con il coinvolgimento di individui con disabilità e musicisti normodotati, residenti nel Comune di Pescara - spiega Simone D’Angelo, presidente regionale dell’ENDAS Abruzzo - Quest’idea di musica inclusiva sfrutta le potenzialità del linguaggio musicale e del mondo orchestrale, permettendo di raggiungere importanti conquiste, come consolidare l’immagine di sé, ampliare ed elaborare il proprio vissuto emotivo, scoprire modalità relazionali più complesse e variegate".

"Far parte dell’orchestra rappresenta un’occasione d’inclusione educativa che supera in efficacia l’intervento di sostegno individuale, grazie alla capacità della musica di agire in profondità ad ogni livello, sia emozionale che cognitivo - ha detto durante l’incontro l’assessore alle Politiche per la Disabilità del Comune di Pescara Nicoletta Di Nisio – E’ un approccio educativo-musicale che offre alle persone con disabilità la concreta possibilità di accedere ad un percorso estremamente significativo. Favorire la comunicazione musicale in gruppi omogenei ed eterogenei per disabilità, in gruppi misti normodotati/diversamente abili, permette di sviluppare una capacità espressiva che altrimenti resterebbe latente, nascosta ed incolta. Significa anche, e non è poco, diminuire le differenze e le distanze, e, in definitiva, consente di rendere il peso dell’handicap meno gravoso. La musica dimostra così di essere, ancora una volta, il mezzo di incontro più equo e democratico che l’uomo possieda".

Saranno selezionati 12 giovani dagli 8 ai 18 anni con disabilità intellettiva congenita o acquisita, o disturbi dello spettro autistico, o sindromi genetiche (Sindrome Down, X fragile, Williams ecc.), o disabilità sensoriali, o disabilità motoria, a rischio emarginazione e 8 musicisti normodotati. I partecipanti ai laboratori musicali verranno raggruppati in base all’età e/o affinità personali. È prevista una lezione settimanale per ogni gruppo. Le attività sono totalmente gratuite per tutti i partecipanti. Per saperne di più, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo e-mail abruzzo@endas.it o sulla pagina facebook ENDAS Abruzzo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Sociale Musica

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”