Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

PON estivi, concerto finale degli allievi dell’ I.C.“Umberto I" di Lanciano

14/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Manifestazione conclusiva delle attività didattiche messe in campo in estate, per recuperare la socialità in parte andata persa a causa del Covid

Le attività didattiche dell’istituto comprensivo “Umberto I” di Lanciano non si sono concluse con il termine delle lezioni, ma sono proseguite per tutto il mese di giugno e luglio al fine di consentire agli alunni di recuperare, almeno in parte, la socialità resa difficile dalle lezioni a distanza e dalle norme di prevenzione del Covid.

Venerdì 9 luglio, nel cortile della scuola secondaria di I grado "Umberto I", si è svolto il concerto finale degli allievi che hanno frequentato i moduli "Officina della musica" e "Musica per tutti" previsti nel PON "Pon-te Inclusione", condotti dai docenti Roberto Scandavini e Donatello Gammaraccio con la collaborazione di Alberto Biondi e Iginia Di Florio.

Nel corso del concerto è stato riservato uno spazio per salutare, attraverso la consegna di una targa, il personale che dal prossimo mese di settembre andrà in pensione.

I discenti hanno avuto l'opportunità di suonare in orchestra brani musicali appartenenti al panorama musicale internazionale appositamente arrangiati per loro dai docenti, sperimentando la valenza didattica ed educativa del fare musica insieme che, mai come in questo momento, risulta importante per poter recuperare la socialità e la voglia di stare insieme collaborando ad uno scopo comune.

Le attività messe in campo sia nella scuola secondaria che nelle primarie “Rocco Carabba” e “Principe di Piemonte” hanno riscosso l'interesse e l'entusiasmo degli alunni e hanno costituito l'occasione per recuperare spazi e tempi di relazione e disporre di nuovi luoghi per incontrarsi e riannodare quelle relazioni sacrificate nei mesi scorsi così importanti per lo sviluppo emotivo, affettivo, identitario e sociale di ognuno.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Scuola Musica

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”