Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Sasi, un convegno per confrontarsi sulle nuove tecnologie relative alla progettazione e costruzione di condotte idriche e fognarie.

19/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Sasi, un convegno per confrontarsi sulle nuove tecnologie relative alla progettazione e costruzione di condotte idriche e fognarie.

“Progettare con le tecnologie no-dig i canali fognari e acquedottistici”: questo il titolo del convegno promosso dalla Sasi con la preziosa collaborazione della società Servizi a Rete di Milano che si terrà a Lanciano, a Palazzo degli Studi, venerdì prossimo 21 Febbraio, con inizio alle 9.00 e si concluderà alle 14.30.

Si tratta di una interessante occasione di conoscenza e approfondimento su metodi e tecniche all'avanguardia, già utilizzate in Europa e in molte regioni italiane. “L'obiettivo di questo incontro – spiega Donatello Di Prinzio, responsabile reti della Sasi, che relazionerà proprio sull'efficacia di questi sistemi no-dig - è quello di informare i tecnici, le aziende e gli enti sulle nuove tecnologie per progettare, costruire e ricostruire le condotte idriche e fognarie. Sono metodi applicabili senza scavare e che riducono notevolmente l'impatto nei centri abitati che con gli scavi sono costretti a subire non pochi disagi. Sistemi che in Europa e in altre parti d'Italia sono di uso quasi comune. Noi come Sasi abbiamo già adottato in alcuni casi questi metodi innovativi con buoni risultati. L'auspicio è che queste tecniche vengano utilizzate sempre di più, soprattutto nei centri storici dove c'è una maggiore difficoltà a scavare”. La Sasi, dunque, ha voluto questa giornata informativa per favorire un confronto qualificato grazie alla presenza di esperti, su un argomento importante. “E' un convegno tecnico che vedrà la partecipazione anche degli ordini professionali – commenta il Presidente Gianfranco Basterebbe – sarà sicuramente una costruttiva opportunità di approfondimento su un tema centrale per società come la nostra. L'informazione è fondamentale per poter lavorare con maggiori risultati e offrire quindi un servizio sempre più efficiente alla collettività. Salvaguardando e tutelando il territorio”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Sasi

Potrebbero interessarti

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale