Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Torino di Sangro, il 25 Gennaio cerimonia in ricordo del sindaco Donato Iezzi a 20 anni dalla tragedia

22/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Torino di Sangro, il 25 Gennaio cerimonia in ricordo del sindaco Donato Iezzi a 20 anni dalla tragedia

Al sindaco scomparso nell'adempimento dei compiti istituzionali la Medaglia d'Oro al Valor Civile della Repubblica Italiana.

Cerimonia a Torino di Sangro il 25 gennaio 2023 per ricordare, a 20 anni dalla tragedia in cui perse la vita, il giovane sindaco Donato Iezzi. Un' 'iniziativa fortemente voluta dal Comune guidato dal sindaco Nino Di Fonso e dall'Anci Abuzzo presieduta da Gianguido D'Alberto.

 

Donato Iezzi morì a soli 34 anni travolto da un treno il 25 gennaio del 2003 mentre stava controllando la stabilità di un ponte minacciato dall'alluvione. Una tragedia che sconvolse e lasciò sgomento il paese e tutto il territorio regionale Nel corso della cerimonia che prenderà il via alle 10.30 con la deposizione di una corona sul luogo della tragedia, sulla via verde Costa dei trabocchi, l'amato e mai dimenticato primo cittadino di Torino di Sangro, morto nell'adempimento dei compiti istituzionali, sarà insignito della Medaglia d'Oro al Valor Civile della Repubblica Italiana. Alla cerimonia parteciperanno numerosi sindaci e amministratori abruzzesi

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Torino di Sangro

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”