Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Torna a Castel Frentano Estate in Lirica l'evento dell'Associazione Riscopriamo Il Centro Storico

26/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Torna a Castel Frentano Estate in Lirica l'evento dell'Associazione Riscopriamo Il Centro Storico

La serata, che si inserisce nella quinta edizione di Opera nel Borgo, è presentata dalla giornalista Clara Labrozzi e vedrà esibirsi artisti di fama internazionale.

Foto, il soprano Claudia Nicole Calabrese

Si viaggerà con la mente sulle note di Mozart, Rossini, Donizetti, Gounod, Verdi, Dvořák, Massenet, Puccini, Giordano e Gershwin, interpretati magistralmente da otto grandi interpreti, accompagnati da quattro musicisti straordinari. Fervono i preparativi a Castel Frentano, splendido borgo della provincia di Chieti, per la seconda edizione di Estate in Lirica, in scena sul palco de “L’Opera nel Borgo” che invece, è al suo quinto anno di vita.

La serata, che sarà presentata dalla giornalista Clara Labrozzi e  dedicata agli amanti della musica classica, è in programma il 31 Luglio prossimo ed è già sold out proprio per il successo riscontrato nella prima edizione.

Attraversando Via della Rosa, la più antica del paese si arriverà nella piazzetta, un gioiello del borgo castellino ed è qui che si darà vita all'evento che rappresenta una vera attrattiva per gli appassionati del genere.

Nel centro storico già da mesi si respira l’aria dei preparativi e tutto il paese fra poco vivrà l’attesa degli artisti, dei musicisti e l’emozione delle prove dei cantanti le cui voci si udiranno per i vicoli anche a tarda notte.  Una bella e riuscita iniziativa che nasce dalla volontà di un gruppo di amici che da anni si è unito per creare l’associazione Riscopriamo il Centro Storico e anno dopo anno, fra mille sacrifici, riesce a portare in paese artisti di fama internazionale. Aldo Angelucci e Aldo Di Toro sono la macchina trainante di una iniziativa che non ha pari nel suo genere.

Saliranno sul palco Federica Carnevale, mezzosoprano, Antonella Trovarelli Soprano, Antonella Pellilli soprano, Claudia Nicola Calabrese soprano, Aldo Di Toro tenore, Mickael Santoro tenore, Daniele Di Nunzio baritono, Massimiliano Mandozzi basso. I cantanti saranno accompagnati al pianoforte da Isabella Crisante e Marco Moresco, che si occupano anche del coordinamento e direzione musicale e da Sarah Rulli al flauto e Rino Di Camillo al clarinetto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”