Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Torna la Festa dell'Olio Nuovo di Frisa, per gustare la cucina tipica e i sapori d'Abruzzo

10/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Torna la Festa dell'Olio Nuovo di Frisa, per gustare la cucina tipica e i sapori d'Abruzzo

a manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Frisa, animerà il centro storico, da Piazza Principe di Piemonte, Via dei Frisa, via Belvedere, attraversando così i vicoli storici che tornano a vivere per qualche giorno.

Il suggestivo centro storico di Frisa si tinge di colori, sapori e musica l'11, 12 e 13 Novembre 2022 per l'appuntamento più atteso dell'anno, ormai alla XIII edizione. Quelli in arrivo saranno tre giorni dedicati alla degustazione dell'olio novello, alla scoperta della cucina tipica con gli immancabili sapori d'Abruzzo e della buona musica.

 

Come da tradizione la manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Frisa, animerà il centro storico, da Piazza Principe di Piemonte, Via dei Frisa, via Belvedere, attraversando così i vicoli storici che tornano a vivere per qualche giorno. L'apertura degli stand è prevista alle ore 19.00 nei giorni di Venerdì 11 e Sabato 12 mentre Domenica 13 alle ore 17.00.

Sabato 11 e Domenica 12 Novembre sarà possibile effettuare con navetta il tour gratuito dei Frantoi Locali, con partenze da Piazza Principe di Piemonte, dalle ore 17.00 alle 20.00. All'interno della manifestazione, il Comune di Frisa ha organizzato un convegno dal titolo “Il turismo dell'Olio e le opportunità per i piccoli Borghi”, un appuntamento particolarmente importante per analizzare insieme la domanda turistica legata all'evo-turismo, le opportunità per i piccoli Borghi e le azioni da intraprendere per garantire un'offerta adeguata per un' Italia ancora tutta da scoprire. Il convegno si terrà Domenica 13 Novembre 2022 alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Caccianini, parteciperanno l'Assessore al Turismo della Regione Abruzzo Daniele D'Amario, Angelo Radica Presidente dell'Associazione Borghi Ospitali, Fausto Di Nella Direttore Movimento Turismo dell'Olio Abruzzo, Martina Montecchia del Frantoio Montecchia di Morro D'Oro e Bruno Scaglione Coordinatore extravergini Abruzzo e Molise presidio Slow Food.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Chieti

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”