Mercoledì 16 Aprile 2025

Eventi

TREGLIO: SABATO E DOMENICA SEDICESIMA EDIZIONE DI BORGO RURALE

07/11/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

Treglio, 7 novembre 2013. “Borgo Rurale”- Festa del vino novello, castagne e olio nuovo in programma sabato 9 e domenica 10 novembre 2013 a Treglio (CH) sarà una vera e propria festa all’insegna di una passeggiata per il centro storico del paese e le sue antiche cantine, accompagnata dalla degustazione dei sapori di una volta. L’evento, giunto alla sedicesima edizione, è organizzato dall’ UNPLI, dal Comune e dalla Pro Loco di Treglio, con il contributo di vari sponsor della provincia di Chieti, tra cui la Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, oggi Banca Popolare dell’Emilia Romagna. Dopo l’inaugurazione della manifestazione, nelle due giornate ci sarà l’apertura delle cantine con la degustazione del vino e dell’olio novelli mentre nel borgo si potranno assaggiare i piatti tipici della Frentania. Grazie all’associazione culturale “Arena 7”, verrà dato particolare risalto alla musica italiana e popolare: nella serata di sabato, si esibirà il cantautore Gae Campana e in seguito il  gruppo “Terre del sud”, mentre domenica sarà la volta degli umbri “GTO” e di tante altre band di diversa provenienza e genere musicale. Per tutti coloro che vorranno visitare il borgo di Treglio e gustare i piatti della tradizione, sarà messo a disposizione un servizio di bus navetta, il cui costo del biglietto è di due euro per gli adulti e gratuito per i ragazzi al di sotto dei quattordici anni; in particolare i gruppi organizzati che giungeranno con l’autobus riceveranno opportune indicazioni. All’arrivo in paese, bisognerà soltanto acquistare la sacca contenente la mappa, il calice e i ticket per la degustazione dei vini novelli. E, con il ritorno alla vecchia formula, per ogni postazione pietanza ci sarà una cassa dedicata. Tra le novità di quest’anno emergono l’allestimento di uno stand dei cibi “Gluten Free” a cura dell’azienda “La Fabbrica della Pasta” di Napoli e il servizio Baby Parking attivato dalla ludoteca “La Farfalla Nicolga” di Treglio rivolto alle famiglie con bambini. Inoltre, per coloro che non prenderanno parte alla manifestazione, ci saranno quattro telecamere di Abruzzo Live TV che trasmetteranno l’evento sia in diretta streaming, su internet, visibile sui vari supporti mobili come tablet, smartphone, ecc. “Borgo Rurale”, sarà per tutti un’occasione imperdibile anche perché, oltre a gustare olio e vino novelli, castagne e prelibatezze culinarie, si potranno ammirare, per la Via degli Artigiani, esposizioni e dimostrazioni di antichi mestieri da parte degli artigiani locali. M.P.Z.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

borgo rurale

Potrebbero interessarti

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.