Marted 15 Aprile 2025

Eventi

UN ALTRO IMPORTANTE SUCCESSO PER L'ESTATE MUSICALE FRENTANA

03/08/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

3 agosto 2013. Un altro importante successo ieri, alle Torri Montanare di Lanciano, con l'Orchestra da Camera Internazionale Giovanile, preparata e diretta dal Maestro Giuseppe Cataldo, che ha eseguito due straordinarie composizioni del "genio musicale di tutti i tempi". La "Praga" è una sinfonia spumeggiante, di ritmo incalzante, la cui composizione strumentale è colma di sorprendenti modulazioni. Con questa sinfonia Mozart chiude l'epoca dei grandi lavori ispirati al modello haydniano e pone i presupposti alle sue ultime composizioni per il suo sviluppo sinfonico. La Sinfonia n. 41 K 551, anche nota come Jupiter, è l'ultima sinfonia di Mozart, ed è parte di un ciclo di tre sinfonie composte in rapida successione durante l'estate del 1788. Il titolo, fu assegnato dall'impresario inglese J. Peter Salomon, allo scopo di evidenziare il carattere grandioso e divino che caratterizza quest'ultima composizione strumentale di Mozart.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.