Mercoledì 16 Aprile 2025

Eventi

USARCI e Università di Teramo insieme per il Corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione

14/10/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
USARCI e Università di Teramo insieme per il Corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione

Teramo, 14 ottobre – Oggi pomeriggio e domani mattina, presso la sede dell'Università di Teramo, un convegno e una tavola rotonda illustreranno il nuovo Corso di laurea triennale, senza obbligo di frequenza, in Scienze della Comunicazione con indirizzo in intermediazione commerciale, ideato da USARCI Teramo in collaborazione con l'Università degli Studi di Teramo, per la riqualificazione e l'alta formazione professionale degli agenti di commercio.

 

Il convegno “Professione, formazione e certificazione di qualità dell'agente di commercio” sarà introdotto da Franco Damiani, Presidente USARCI Teramo, e da Luciano D'Amico, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo. L'incontro costituirà un vero e proprio momento di formazione, durante il quale sarà indagato il valore aggiunto dell’Agente di Commercio e verrà illustrato il nuovo percorso di studi, unico in Italia, avviato dall'Università di Teramo e attivo già per l'anno accademico 2013-2014.

All'evento, interverranno tra gli altri: Luigi Burroni (Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione), Paolo Gatti (Assessore Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche sociali Regione Abruzzo) e Lucio Luzi (Vice direttore generale - area Tax & Legal de Il Sole 24 Ore).

Al termine saranno consegnati 140 certificati di Qualità agli agenti che hanno seguito i corsi formativi finalizzati alla “Certificazione di Qualità degli agenti/Rappresentanti di Commercio” e resi possibili grazie al progetto VIP Voucher della Regione Abruzzo.

Il convegno è rivolto a tutta la categoria degli agenti di commercio e agli studenti dell'Università di Scienze della Comunicazione, per i quali è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione valevole ai fini curriculari di 0,5 c.f.u. (crediti formativi agli studenti universitari).

 

La tavola rotonda “L'Università incontra il lavoro” rappresenterà un'occasione per considerare i vantaggi competitivi derivanti dall'iscrizione al Corso di laurea in Scienze della Comunicazione lavorando nel campo dell'intermediazione commerciale. Sarà inoltre spiegato come seguire il corso senza obbligo di frequenza grazie alla piattaforma elearning, su cui è possibile trovare pre-lezioni, lezioni, schede, contributi video e in podcasting ed eserciziari.

Nicoletta Bazzano, Presidente del corso di laurea triennale di Scienze della Comunicazione dell’Università degli studi di Teramo, sarà moderatrice della tavola rotonda che prevede il confronto tra le esperienze di esponenti USARCI provenienti da diverse regioni italiane, per riflettere sul nuovo ruolo assegnato all'intermediario commerciale e alla crescente esigenza formativa.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.