Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Venticinquennale dell'Accademia d'Abruzzo 1989-2014

17/05/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

 

L’Accademia d’Abruzzo è una organizzazione attiva nel settore scientifico-culturale presente sul territorio abruzzese dall’aprile 1989.
Essa nasce a Pescara come organizzazione di promozione culturale e scientifica per poi dedicarsi alle dinamiche inclusive finalizzate alla ricaduta positiva sia a livello sociale che economico delle attività scientifiche, culturali, educative e di ricerca scientifica ed artistica da essa stessa realizzate o promosse.

Logo Accademia d'Abruzzo

Nell’ottobre 2010 assume la forma giuridica di Fondazione, acquisendo una nuova prospettiva di riferimento cosmopolita, una rinnovata capacità progettuale ed una scrupolosa gestione manageriale. Nel maggio 2011 le viene riconosciuta la personalità giuridica di diritto privato e nell’ottobre 2011 è accreditata ufficialmente dalle Nazioni Unite quale partner italiano per le attività scientifico-culturali, conseguendo una testimonianza ufficiale internazionale della sua identità fra le più prestigiose al mondo. Nel 2014 ha festeggiato il venticinquennale della sua costituzione con un concerto dedicato alla pace ed all'unione dei popoli della Terra, nell'ambito del programma mondiale United Nation Academic Impact 2014.

 

 

 

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”