Sabato 19 Aprile 2025

Politica

Abruzzo Editoria, Verrecchia: (FDI) Da Governo Marsilio non promesse ma fatti

13/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Abruzzo Editoria, Verrecchia: (FDI) Da Governo Marsilio non promesse ma fatti

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia.

“Il sostegno all’editoria abruzzese non è una promessa ma un fatto tangibile che porta la firma del governo regionale guidato da Marco Marsilio. Nel condividere con il coordinatore regionale del Pd, Daniele Marinelli, l’importanza di mantenere alta l’attenzione su tutto il mondo dell’informazione regionale, non posso non ricordare – poiché evidentemente sfugge a Marinelli – il provvedimento emendativo alla legge 391/2024, da me proposto lo scorso mese di febbraio, contenente il testo normativo già deliberato dalla Giunta il 26 ottobre 2023, con il quale si torna a garantire supporto economico alle imprese del settore.

Una misura che predispone la somma di 150 mila euro, per ciascuna annualità del biennio 2024-2025, per favorire le aziende locali che vogliano effettuare investimenti per l’innovazione tecnologica e per incentivare l’occupazione. Già in sede di approvazione del provvedimento, fu dal sottoscritto e a nome del centrodestra assicurata la volontà di incrementare ulteriormente tali risorse. Un impegno mantenuto, dunque, nella passata legislatura e dal quale ripartire per continuare a restare al fianco di un comparto così importante per la nostra società”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Fratelli d'Italia

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale