Giovedì 24 Aprile 2025

Politica

Autostrada A14: Patassini e Zennaro (Lega): “Al via lo studio di fattibilità per il potenziamento

04/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Autostrada A14: Patassini e Zennaro (Lega): “Al via lo studio di fattibilità per il potenziamento

L’Adriatica è uno dei due assi viari fondamentali per i collegamenti nord-sud della nostra penisola, non sono perciò più tollerabili interruzioni di corsia con code chilometriche.

“Dopo l'interrogazione presentata si muovono i primi passi verso una piena apertura dell’A14. Le difficoltà di viabilità, soprattutto nelle Marche ed in Abruzzo, sono insostenibili per tutti coloro che percorrono la tratta e recano grandi danni per l'ambiente e la salute dei residenti nei comuni costieri. In vista della stagione estiva, nel tratto tra Pedaso e Pescara verranno sospesi lavori a partire dal week end del 18-20 giugno nei fine settimana. Autostrade sta valutando con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, inoltre, un programma di riduzioni ed agevolazioni del pedaggio per i disagi che subiscono i cittadini." Lo dichiarano i deputati Tullio Patassini ed Antonio Zennaro della Lega Marche ed Abruzzo.

 

"L’Adriatica è uno dei due assi viari fondamentali per i collegamenti nord-sud della nostra penisola, non sono perciò più tollerabili interruzioni di corsia con code chilometriche. È per questo che la Concessionaria ha finalmente preso l’impegno con il Ministero concedente di elaborare uno studio di fattibilità relativo al potenziamento della A14 a partire da Porto Sant’Elpidio. È oramai evidente, del resto, che sia necessario ampliare anche questo tratto stradale con la terza corsia. Non si è ancora ottenuta una totale risoluzione del problema, ma siamo convinti che si comprenderà l’importanza di una percorrenza veloce in concomitanza con le riaperture e la ripartenza del Paese”. Concludono nella nota congiunta i deputati della Lega di Marche e Abruzzo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lega Abruzzo

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale