Sabato 19 Aprile 2025

Politica

Chieti, firmato accordo di gestione decennale del palazzetto teatino con la FIGH pallamano

08/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, firmato accordo di gestione decennale del palazzetto teatino con la FIGH pallamano

L’assessore allo Sport Manuel Pantalone: “Questo accordo porterà alla rinascita e a una maggiore fruibilità della struttura".

Il sindaco del Comune di Chieti, Diego Ferrara e l’assessore Manuel Pantalone presenti ieri mattina al Pala Santa Filomena per la firma dell'accordo di gestione decennale del palazzetto teatino con la FIGH pallamano. L’intesa è stata firmata alla presenza del presidente federale Pasquale Loria e dell’assessore allo sport di Pescara Patrizia Martelli. “Lo sport è uno straordinario veicolo per la promozione di un territorio, sono convinto che questo accordo sarà un passo positivo per la nostra città – commenta il sindaco Diego Ferrara – Ho sempre praticato attività sportiva e questa unione ci consente anche di accostare all’intesa per la gestione una simbolica unione di intenti anche sul fronte del benessere fisico e della vivibilità di chi ne fruisce, specie di questi tempi. Ho ricordi emozionanti legati a questa struttura e sono certo che mantenerla viva con una presenza dinamica e importante come quella della FIGH Abruzzo e vederla rinascere sarà un bene per tutti”.

 

“Questo accordo porterà alla rinascita e a una maggiore fruibilità della struttura – spiega l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Appena insediati abbiamo dato una sostanziale accelerata alla definizione dell’accordo, perché abbiamo visto nella FIGH una compagine seria e motivata, che sarà certamente in grado di assicurare gli impegni presi per migliorare il palazzetto, sia a livello strutturale che sul fronte delle attività. In questo modo e attraverso le attività della Federazione, potremo essere inseriti in un circuito di eventi nazionali capace di promuovere Chieti e la sua realtà sportiva, oltre a diventare un riferimento per il territorio. Il nostro cammino di cooperazione con le realtà associative del settore è solo all’inizio e continuerà all’insegna della sinergia e della massima disponibilità a condividere un percorso che assicuri alle nostre strutture utilizzo, manutenzione e la dovuta sicurezza. In questo modo lo sport a Chieti non si ferma, anzi si creano i presupposti perché gli impianti possano essere preparati a tornare a pieno regime, quando la situazione migliorerà”.

 

 

 

 

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale