Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

Comitato "NO triv" - Conferenza stampa del "Coordinamento No Ombrina-salviamo l'Adriatico" alla Camera

09/12/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Uno o due emendamenti alla Legge di Stabilità per fermare le trivelle nei mari italiani, e in particolare il progetto petrolifero Ombrina, saranno presentati in Aula alla Camera dalle opposizioni, al netto di una probabile fiducia che il governo potrebbe porre sulla Manovra. Proposte su questo tema sono infatti già state presentate e bocciate in commissione Bilancio. Nello specifico Sel, M5s e Fi ne dovrebbero proporre uno che chiede il ripristino del divieto di perforazioni entro le 12 miglia da zone protette e un altro che scende nel dettaglio e che impone il divieto anche per i parchi in costituzione (come è il caso del parco regionale della Costa dei Trabocchi in Abruzzo). Questo quanto emerge da una conferenza del 'Coordinamento No Ombrina-salviamo l'Adriatico' alla Camera, a cui hanno partecipato Gianni Melilla di Sel, Gianluca Vacca di M5s e la senatrice di Fi Paola Pelino.

 

 

fonte video http://webtv.camera.it/

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.