Domenica 20 Aprile 2025

Politica

Coronavirus, M5S Pescara: il secondo Hub non risolve problemi dei Green pass prossimi alla scadenza

10/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, M5S Pescara: il secondo Hub non risolve problemi dei Green pass prossimi alla scadenza

Proposta del Movimento 5 Stelle per open day specifici a favore dei cittadini che il 1° febbraio prossimo vedranno scadere il proprio certificato verde

Non si placano le polemiche per il caos vaccini che nelle ultime settimane sta colpendo la città, con le lunghe liste d’attesa per prenotare seconde e terze dosi che, inevitabilmente, stanno producendo anche file interminabili presso l’unico (al momento) hub vaccinale disponibile in città, presso l’ex stazione ferroviaria di Porta Nuova.

“Già negli ultimi giorni di dicembre – commentano i consiglieri M5S Erika Alessandrini, Paolo Sola e Massimo Di Renzo – in Consiglio Comunale avevamo lanciato un campanello d’allarme sui rischi che l’ingolfamento del sistema di prenotazioni di lì a poco avrebbe prodotto, con tempi di attesa lunghissimi per chi, prenotandosi in quei giorni per la somministrazione della propria dose vaccinale, trovava una prima data utile non prima di metà-fine febbraio. Situazione che da lì in poi è andata addirittura peggiorando e che ora, oltre ai disagi delle file interminabili, apre un altro tema ancor più urgente”.

Il riferimento è alle ultime disposizioni del governo nazionale secondo le quali dal 1° febbraio prossimo la validità del green pass scenderà da 9 a 6 mesi, con la conseguenza che chi ha ricevuto la seconda dose di vaccino entro il mese di agosto, da quella data si ritroverà praticamente privo di un certificato verde valido, con tutte le difficoltà del caso.

“Una situazione gravissima davanti alla quale l’amministrazione comunale non può restare inerme – proseguono i consiglieri Alessandrini, Sola e Di Renzo – e a cui non basta rispondere con la notizia, delle ultime ore, che verrà allestito un secondo hub vaccinale presso il Palazzo Fuksas. Sede che non sarà operativa prima di 7-8 giorni, come dichiarato questa mattina in Consiglio Comunale dal vice sindaco Santilli e che, quindi, non dà alcuna soluzione ad un problema ormai incombente. Da qui la nostra proposta, che porteremo anche all’attenzione della commissione consiliare competente – concludono i consiglieri pentastellati – di aprire delle immediate interlocuzioni tra Comune e ASL al fine di filtrare le liste d’attesa e individuare chi si trova in prossimità della scadenza del proprio green pass, organizzando degli open day durante i prossimi weekend e far sì che nessun cittadino pescarese rischi di trovarsi privo di una certificazione ormai imprescindibile per lavoro, trasporti pubblici e tutte le attività quotidiane connesse”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale