Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

Documento di SEL sulle prossime elezioni regionali

03/02/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

3 febbraio 2014. L'assemblea regionale di Sinistra Ecologia e Libertà ritiene indispensabile la ricostruzione di un rinnovato centro sinistra forte e coeso per vincere le prossime elezioni regionali e cambiare l'Abruzzo. A tal fine è fondamentale costruire un'alleanza basata innanzitutto su un programma chiaro ed innovativo, che si distingua dall'esperienza di mal governo del centro-destra.Ad oggi riteniamo del tutto carente il profilo che sembra emergere della proposta di alleanza del PD. Una proposta dai confini non chiaramente definiti, con troppi nodi programmatici ancora da sciogliere e dalla labile cornice etico-morale.Innanzitutto definire qual è il campo dell'alleanza. Il nostro campo è chiaro: il centrosinistra, quello che già governa nel comune capoluogo di regione, con la sua forza progressista e riformatrice per combattere le diseguaglianze e promuovere la cura dei cittadini e del territorio. Qualsiasi allargamento della coalizione non può che partire da qui. Siamo favorevoli ad una coalizione aperta alla società civile, ma siamo indisponibili alle proliferazioni di liste civiche se utili solo a mascherare operazioni di trasformismo e di ricollocazioni di ceto politico. L'esplosione del numero di eventuali liste civiche e i tentativi di trasformismo politico, se non frenati, limitati e ricondotti all'interno di una coalizione che si definisce progressista, snaturerebbero il senso stesso della coalizione.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.