Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

ELEZIONI: MELILLA (SEL), LISTE PULITE

26/01/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

26 gennaio 2013. Si e' tenuta stamane, presso il Caffe' Letterario a Pescara la conferenza stampa di presentazione dei candidati e delle candidate di Sinistra Ecologia Liberta' Abruzzo. Ad aprire i lavori il coordinatore regionale di Sel, Gianni Melilla, nonche' capolista alla Camera, che ha dichiarato: "Abbiamo costruito delle liste costituite per meta' da uomini e per meta' da donne, le nostre liste sono pulite non ci sono indagati. Per noi la questione morale e' una condizione imprescindibile per fare politica, e' una condizione necessaria ma non basta: per fare politica ci vuole competenza". Per Melilla la lista di Sel "e' uno spaccato dei movimenti che hanno animato la vita politica e culturale della regione, compagni che provengono dal sindacato, dalle lotte operaie, donne che hanno animato i movimenti come 'Se non ora quando'. Ci sono avvocati, liberi professionisti, operai, insegnati precari e vogliamo far irrompere nel dibattito politico la questione del lavoro che per noi e' centrale". Il coordinatore regionale di Sel ha concluso affermando che: "Riserveremo un'attenzione particolare alle fasce piu' deboli come i disabili che non possono essere lasciati sempre alle famiglie, e vogliamo potenziare tutti i servizi a loro dedicati come i centri diurni con uno sguardo anche verso gli anziani non autosufficienti. Un terzo degli abruzzesi e' scivolato nella poverta': noi vogliamo combatterla".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

sel

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.