Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

Giulianova, una nuova e più ampia "casa" per il Centro sociale anziani del quartiere Annunziata.

28/10/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Il Centro sociale anziani del quartiere Annunziata avrà presto una nuova sede. Più ampia e facilmente accessibile grazie alla scala mobile. Lo assicura la vicesindaco con delega al Benessere sociale Nausicaa Cameli. 
"L'attuale sede deve essere liberata in quanto sottoposta a sfratto. Ma da tempo - dichiara la vicesindaco - sono in corso trattative, ormai a buon punto grazie anche all'impegno del dirigente Donato Simeone, con il proprietario di un locale sito all'interno del Centro Commerciale I Portici. Un locale ampio, essendo di 150 metri quadrati, dove quindi poter organizzare con agio ogni iniziativa. Comprese le consuete serate danzanti del venerdì che hanno sempre riscosso apprezzamento e grande seguito, con numerose persone convenute anche da altre località della nostra provincia. Cosa che non sarebbe stata possibile utilizzando il nuovo auditorium del Centro socio-culturale di via dei Pioppi giacché le 224 poltroncine appositamente acquistate, tutte ignifughe, sono fissate a terra. Il contratto di locazione, che verrà presto sottoscritto, prosegue Nausicaa Cameli, "comporta tuttavia un costo più elevato rispetto a quello di 400 euro che l'Amministrazione comunale ha sinora pagato. Si tratta infatti di 600 euro per l'affitto del locale propriamente detto, mentre gli anziani si sono impegnati a pagare i 150 euro per le spese condominiali. Per fronteggiare l'aumento di spese abbiamo quindi deliberato un prelievo dal fondo di riserva nella convinzione che ogni sforzo vada fatto coerentemente con la nostra politica sociale che, anche relativamente agli anziani, mira a favorire occasioni di incontro e di socializzazione. Non è infatti un caso che Giulianova, pur registrando una popolazione di nemmeno 24 mila abitanti, disponga di ben quatto centri sociali anziani in altrettante zone urbane: Lido, Colleranesco, Giulianova Alta e, appunto, quartiere Annunziata".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.