Venerdì 25 Aprile 2025

Politica

Il sindaco di Pescara Carlo Masci ricevuto a Roma dal Ministro Mara Carfagna

06/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Il sindaco di Pescara Carlo Masci ricevuto a Roma dal Ministro Mara Carfagna

Subito disponibili i fondi per Aree di risulta, Parco Nord e Museo del Mare

Al termine dell’incontro tenutosi oggi a Roma con il ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna, il sindaco di Pescara Carlo Masci non ha nascosto la sua soddisfazione: "Da oggi abbiamo l’assoluta certezza degli impegni finanziari che il Governo assume con Pescara e con l’Abruzzo e che ci permetteranno di dare immediatamente seguito alla realizzazione di grandi opere strategiche per il nostro territorio, potendo fin da subito contare su una disponibilità di 123 milioni di euro di risorse ministeriali. In testa per la nostra città ci sono il recupero e il riassetto delle aree di risulta, la realizzazione delle opere previste dal masterplan del Parco Nord, vale a dire la grande area verde d’accesso al mare e alla città. Questi due interventi nelle prossime ore saranno sul tavolo del Ministro per ricevere il via libera. Non meno rilevante è il completamento del museo del Mare, atteso ormai da troppo tempo e che questa amministrazione definirà a breve".

All’incontro erano presenti il senatore Nazario Pagano, l’onorevole Antonio Martino, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, e l’assessore regionale Daniele D’Amario.

"Il ministro Mara Carfagna - ha continuato Masci - ha dimostrato grande vicinanza alla città di Pescara, affermando che abbiamo tutte le carte in regola per rimetterci in marcia dal punto di vista economico e sociale. È un momento storico, queste sono risorse decisive che dobbiamo saper investire per far sì che questa opportunità che ci viene offerta risulti la “leva” più importante per il “new deal” della nostra realtà, una ripartenza che tutti vogliamo alimentare e vivere a dispetto del Covid".

A beneficio delle imprese abruzzesi, contro le difficoltà determinate dalla pandemia, è previsto inoltre un finanziamento di circa 30 milioni di euro, mentre complessivamente, nella nuova programmazione dei Fondi Europei 2021-2027, all’Abruzzo sono destinati 700 milioni di euro di fondi per lo Sviluppo e la Coesione, Fondi Fse e Fesr. "Il ministro mi ha promesso che sarà a Pescara alla posa della prima pietra per l’avvio del cantiere sulle aree dell’ex stazione ferroviaria. Mi sono battuto perché Pescara potesse raggiungere questo risultato superando ostacoli annosi e ora sappiamo che questo traguardo sarà una realtà. Ringrazio il senatore Pagano, il presidente Sospiri e l’assessore D’Amario che con me hanno vissuto oggi una grande giornata. Con coraggio mi sono assunto grandi responsabilità di fronte ai pescaresi e non intendo tradire le loro attese".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale