Giovedì 10 Aprile 2025

Politica

Il TAR interviene sul Piano Demaniale Comunale di San Vito Chietino

16/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Il TAR interviene sul Piano Demaniale Comunale di San Vito Chietino

Lo comunica con una nota, Pasquale Bianco, Capogruppo in Consiglio comunale di Fratelli d’Italia.

"La tanto decantata valorizzazione del litorale sanvitese con l'insediamento di nuove strutture balneari sta, purtroppo, sgretolandosi a causa della incapacità dell'amministrazione comunale. Dopo i clamorosi ritardi nella applicazione di un piano demaniale ereditato già adottato e definito nel lontano 2016, dopo un primo ricorso di un concessionario che ha già trovato un primo accoglimento innanzi al Tar in sede cautelare qualche giorno fa, è ora arrivata la notizia che, sempre il Tar, ha accolto il ricorso di un altro concorrente annullando l’intera procedura di gara relativa ad una specifica concessione demaniale assegnata al concorrente dichiarato vincitore dalla commissione di gara e già operante in questa stagione estiva." È quanto scrive Pasquale Bianco, Capogruppo in Consiglio comunale di Fratelli d’Italia che prosegue:

"E’ evidente a chiunque che una situazione di tal genere è conseguenza diretta dell’incapacità della attuale amministrazione che non è stata in grado di predisporre un bando di gara logico, coerente e in linea con i dettami normativi in materia. E’ lo stesso T.a.r., infatti, che, nell’annullare “l’intera procedura di affidamento senza che possa essere ritenuta valida la graduatoria formata per la concessione”, ha affermato che il procedimento di gara è stato “viziato da grave e macroscopica erroneità, illogicità, irragionevolezza ed incoerenza dell’attività valutativa dell’offerta tecnica presentata” condannando alle spese di lite il Comune che si è difeso con “eccezioni infondate e pretestuose”. Altrettanto severo – e, per certi aspetti, allarmante - il giudizio del T.a.r. sull’operato della Commissione aggiudicatrice poiché “non è dato conoscere le ragioni che hanno condotto la Commissione a ritenere migliore l’offerta tecnica avversaria, non contenendo il verbale di aggiudicazione alcuna esplicazione, neppure in via sommaria, dei criteri motivazionali”.

"Insomma, - continua la nota di Bianco - una sentenza che svela gli evidenti gravi e macroscopici errori dell’intera procedura di gara con importanti danni economico-finanziari a chi ha investito decine di migliaia di euro nella realizzazione delle strutture di accoglienza balneare appena insediatesi e che oggi, invece, rischiano di non avere più alcuna certezza (come se non bastasse la spada di Damocle rappresentata dalla Bolkestein). Questa è l’ennesima dimostrazione che per l’amministrazione di San Vito Bene Comune, cui piace più l’apparire che la sostanza, può applicarsi uno dei più comuni proverbi : “l’abito non fa il monaco”".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.