Venerdì 25 Aprile 2025

Politica

Coca-Cola produrrà in Abruzzo bottiglie in plastica riciclata al 100%, lo annuncia Marsilio

12/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coca-Cola produrrà in Abruzzo bottiglie in plastica riciclata al 100%, lo annuncia Marsilio

Il presidente della Regione: “Un impegno che sicuramente, in prospettiva, rafforzerà l’occupazione sul territorio"

"La notizia che mi ha comunicato il management di Coca-Cola HBC Italia, relativa alla produzione di bottiglie in plastica riciclata al 100% 'made in Abruzzo', non può che far piacere. Un importante traguardo che rafforza la presenza della multinazionale in Abruzzo e in particolare nello stabilimento di Oricola. Un terzo di 150 milioni di bottiglie PET sarà abruzzese". È quanto dichiara con soddisfazione il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio. "Un impegno che sicuramente, in prospettiva, rafforzerà l'occupazione sul territorio. Già in occasione di una mia visita allo stabilimento aquilano era stata messa in evidenza dai vertici dell'azienda la preoccupazione sulle possibili nuove tasse a causa del consumo di plastica. Questa soluzione tutta abruzzese va sicuramente nella giusta direzione. Dopo quella visita avevo fatto un appello al Governo e al Parlamento sottolineando che nuove tasse avrebbero potuto causare ripercussioni sull'occupazione e sulla stessa presenza dell'azienda in Abruzzo. La produzione di plastica totalmente riciclata spero possa consentire processi economici finanziari completamente opposti, in grado di fare dell'Abruzzo una punto di riferimento sempre più importante per Coca-Cola Italia". Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale