Sabato 19 Aprile 2025

Politica

LANCIANO/AMBIENTE; EUGENIO D'OVIDIO: "L'AMMINISTRAZIONE PUPILLO HA DIMENTICATO LE CONTRADE"

08/09/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

Lanciano, 8 settembre 2012. "La situazione delle Contrade di Lanciano sotto il profilo ambientale è davvero critica e l’Amministrazione Pupillo ha il dovere di intervenire incaricandosi personalmente della risoluzione dei problemi che sono sotto gli occhi di tutti". Lo ha dichiarato Eugenio D’Ovidio, Consigliere Comunale della Lista Con Bozza Sindaco, la prima lista Civica in Città, che alle ultime elezioni amministrative ha ottenuto quasi il nove per cento. " In questi giorni – ha detto D’Ovidio – numerosi cittadini mi hanno manifestato problemi gravi che non possono più essere rimandati o demandati ad altri dall’Amministrazione Comunale di Lanciano che governa, e voglio ricordarlo, da quasi un anno e mezzo. Scarichi a cielo aperto, condotte fognarie inesistenti, rotte, che scaricano nei terreni, dentro il "fosso Feltrino", e lungo le strade comunali. Le Contrade maggiormente in crisi – sottolinea D’Ovidio – sono S.Amato, Torre Marino, S.Maria dei Mesi e Candeloro. Credo sia inutile tenere Consigli Comunali straordinari riguardanti la salute, l’ambiente e la tutela del territorio, quando il tutto poi finisce nel nulla, quello che resta è solo confusione. Lo andassero a spiegare ai nostri concittadini il solito rimbalzo di competenze, che a tutto serve tranne che a risolvere i loro problemi. Le mie non sono chiacchiere al vento ma foto documentali che mi sono state consegnate personalmente dai residenti delle varie contrade. Credo nella buona politica, come credo che la nostra funzione debba essere quella di aiutare i cittadini e non di pontificare senza mai muovere un dito, troppo facile".
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale