Domenica 20 Aprile 2025

Politica

Lanciano: Beni confiscati: Legnini,traguardo se tornano a collettività

12/12/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

"E' un traguardo della Giustizia quando, come oggi, un bene sequestrato alla criminalità viene restituito alla collettività". Lo ha detto il vice presidente del Csm Giovanni Legnini, a Lanciano per la cerimonia di consegna, al sindaco Mario Pupillo, di un edificio e relativo terreno sequestrati dal procuratore Francesco Menditto e definitivamente confiscati, nell'ambito di un'inchiesta per concussione. Vi sorgeranno orti urbani e vi si accoglieranno persone disagiate. Parlando di legalità e ricostruzione, il vice presidente del Csm ha poi detto: "Sulla ricostruzione dell'Aquila, con il cantiere più grande D'Europa, bisogna contrastare efficacemente le infiltrazioni criminali. Lo Stato c'è. Con vigilanza e contrasto quotidiano ricostruiremo nel rispetto della legge, evitando che nella regione entri la criminalità. In Abruzzo - ha aggiunto - si registrano episodi di una certa gravità ma isolati, e di questo siamo orgogliosi. Bisogna proseguire con la vigilanza quotidiana per rivendicare la sanezza della nostra società. Non c'è sviluppo per i giovani se non conserviamo questo tratto che caratterizza l'Abruzzo di rifiuto all'ingresso dei sistemi di illegalità" ha concluso Legnini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale