Domenica 20 Aprile 2025

Politica

Lanciano, 780.000 euro per la messa in sicurezza ponte cavalcaferrovia di Torre Marino

27/10/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, 780.000 euro per la messa in sicurezza ponte cavalcaferrovia di Torre Marino

In una nota congiunta, Di Bucchianico, l'assessore ai LL.PP del Comune di Lanciano Paolo Bomba, il presidente del Consiglio Comunale Gemma Sciarretta e il presidente della III Commissione Consiliare Gianluca D'Intino hanno espresso "piena soddisfazione" per l'approvazione del finanziamento.

"Da quando ci siamo insediati stiamo lavorando in silenzio, progettando, programmando e realizzando servizi e infrastrutture.

Per noi di Fdi, questo Ponte ha sempre rappresentato una priorità, lo avevamo detto fin dal 2021 quando in campagna elettorale prendemmo un impegno con i residenti: “noi questo ponte lo ricostruiremo dalle fondamenta”.

Nel 2022 facemmo un sopralluogo insieme al Sottosegretario Umberto D’Annuntiis  e poi da allora non ci siamo mai più persi di vista. A lui, al Presidente Marco Marsilio non mancheranno mai il nostro sostegno e i nostri ringraziamenti.

Comunicazioni continue, solleciti, telefonate, viaggi a Pescara e a L’Aquila per cercare di capire quale poteva essere il canale giusto di finanziamento.

Oggi, finalmente, la Regione Abruzzo attraverso una delibera di Giunta impegna € 780.000,00 per la ricostruzione del ponte.

Esprimiamo piena soddisfazione ma ci riterremo appagati solo quando il cantiere avrà restituito ai cittadini ciò che è loro.

Con questo importante finanziamento, il “ponte di Torre Marino” tornerà ad essere infrastruttura capace di rispondere al bisogno di mobilità e viabilità proveniente dalle contrade".

Per il Circolo Cittadino di Fdi Lanciano:

Gabriele Di Bucchianico

L’Assessore ai LL.PP del Comune di Lanciano: Paolo Bomba

Il Presidente del Consiglio Comunale: Gemma Sciarretta

Presidente della III Commissione Consiliare: Gianluca D’Intino

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale