Sabato 19 Aprile 2025

Politica

Lega: In arrivo in Abruzzo 17 mln per chi vive e lavora in montagna, lo annuncia il leader del Partito Matteo Salvini

13/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lega: In arrivo in Abruzzo 17 mln per chi vive e lavora in montagna, lo annuncia il leader del Partito Matteo Salvini

In arrivo 9,8 milioni per sostenere gli impianti di risalita, 1,7 per maestri di sci e scuole di sci, e 5,9 milioni per le imprese turistiche danneggiate dai divieti.

In arrivo 700 milioni per la montagna, grazie al Decreto Sostegni in fase di conversione alla Camera, a cui dovrebbero aggiungersene altri 100 con il Decreto Sostegni Bis. Lo comunica la Lega Abruzzo che esprime grande soddisfazione "per un risultato promesso dal leader Matteo Salvini e diventato realtà anche grazie all’impegno dei ministri a partire dal responsabile del Turismo Massimo Garavaglia.

In particolare, - continua la nota - almeno 17 milioni saranno destinati all’Abruzzo. In attesa che i tecnici dei ministeri formalizzino lo stanziamento, l’aspettativa è di 9,8 milioni per sostenere gli impianti di risalita, più altri 1,7 per maestri di sci e scuole di sci, più altri 5,9 milioni per le imprese turistiche danneggiate dai divieti."

Il leader della Lega Salvini sottolinea a riguardo: “I milioni in arrivo per la montagna spiegano una volta di più perché abbiamo deciso di entrare nel governo Draghi. Basta con le complicazioni dei codici Ateco, con i ritardi e con le inefficienze: ora arrivano soldi veri, che si accompagnano alle riaperture fatte con buonsenso. La Lega non molla, per l’Abruzzo e il resto d’Italia. Dalle parole ai fatti”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lega Luigi D'Eramo

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale