Domenica 20 Aprile 2025

Politica

Legnini alla prima edizione della scuola dell'Associazione Fino a Prova Contraria

13/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Legnini alla prima edizione della scuola dell'Associazione Fino a Prova Contraria

“Giustizia e investimenti: priorità e obiettivi” è il tema del talk con Giovanni Legnini, Agostino Nuzzolo, Giampiero Massolo e Giulio Fazio, moderato da Daniele Manca del Corriere della Sera.

“Giustizia&Crescita: The Young Hope”, questo il nome della prima edizione della scuola dell'Associazione Fino a Prova Contraria fondata da Annalisa Chirico che, dall’11 al 13 ottobre, ha visto il coinvolgimento diretto degli operatori del settore, dai magistrati agli avvocati. Una platea di 100 giovani donne e uomini a confronto per tre giorni a Napoli con i grandi nomi della magistratura, della politica e dell’economia.  Presente anche l'ex vicepresidente del Csm Giovanni Legnini  - "L’efficienza del sistema giudiziario e’ condizione essenziale per attrarre investimenti e far crescere la competitività del paese. Sul come realizzare tali obiettivi proseguendo nella percorso delle riforme, nell’opera di rafforzamento della giustizia italiana e negli investimenti necessari, abbiamo sviluppato un dialogo con Agostino Nuzzolo, General counsel di Tim, Giampiero Massolo, Presidente di Fincantieri, Giulio Fazio, General counsel di Enel e Daniele Manca, vicedirettore del Corriere della Sera."

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Giovanni Legnini Scuola

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale