Giovedì 24 Aprile 2025

Politica

Lotta alla chiusura Tribunali minori, importante vittoria di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati

10/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lotta alla chiusura Tribunali minori, importante vittoria di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati

Foto, tribunale Lanciano

Lo rendono noto il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia d’Abruzzo Etel Sigismondi e il responsabile del dipartimento giustizia di Fratelli d'Italia Luigi Comini,

“Importante vittoria di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati ieri grazie a un ordine del giorno presentato dai deputati Carolina Varchi e Andrea Del Mastro (9/3045 - A/58) e approvato dal Governo, seppur riformulato nel corso della seduta, con cui il Governo stesso viene impegnato a valutare, in prossimità della scadenza del periodo di proroga fissato al 14 settembre 2022, l’opportunità di un ulteriore differimento della soppressione dei predetti uffici giudiziari”.

Foto, Etel Sigismondi

Lo rendono noto il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia d’Abruzzo Etel Sigismondi e il responsabile del dipartimento giustizia di Fratelli d'Italia Luigi Comini.

Foto, Luigi Comini

 “È evidente che si tratta di un primo segnale, che accogliamo positivamente, è un’apertura concreta da parte del Governo sulla quale Fratelli d’Italia continuerà a lavorare per evitare la chiusura dei tribunali abruzzesi, scongiurando che questi territori vengano privati di fondamentali presidi di legalità e giustizia”. Concludono gli esponenti di Fratelli d'Italia Abruzzo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale