Giovedì 24 Aprile 2025

Politica

Montesilvano, Tavola rotonda organizzata dai Giovani Democratici per parlare di politica del lavoro

16/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Montesilvano, Tavola rotonda organizzata dai Giovani Democratici per parlare di politica del lavoro

Presto l'istituzione di un tavolo locale che possa servire da pungolo per migliorare quelle che sono le criticità del lavoro.

Non è il reddito di cittadinanza a tenere i giovani fuori o lontani dal mondo del lavoro stagionale ma è il contraddittorio sistema normativo del lavoro stagionale. È questo quello che è emerso dalla tavola rotonda di ieri giovedì 15 Luglio 2021 a Montesilvano voluta dai giovani democratici cittadini e provinciali con le associazioni datoriali e sindacali.

A coordinare i lavori è stata Deborah Pizzuti, giovane consulente del lavoro e militante dei GD montesilvanesi, mentre hanno portato il proprio contributo Gianni Taucci della Confesercenti, Cristian Odoardi della Cna, Sabrina Zimei della Federalberghi e Luca Ondifero della CGIL. All’incontro erano presenti anche i consiglieri comunali Enzo Fidanza e Antonio Saccone e regionale Antonio Blasioli.

"Dal dibattito sono emerse non solo problematiche ma anche degli auspici per il futuro come quello di istituire un tavolo locale che possa aiutare un percorso di miglioramento della qualità del lavoro, sia per chi lo presta e sia per chi lo offre, in un’ottica di maggiore concertazione tra le parti sociali e con l’obiettivo di far crescere la quantità di posti di lavoro con la qualità di essi. Dal tavolo è tuttavia emerso come a Montesilvano ed in generale sul territorio regionale sia assente una concreta politica di sviluppo da parte di Comuni e Regione. Questo è il primo di una serie di incontri che i GD di Montesilvano faranno ed il cui focus rimarrà la politica del lavoro".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale