Domenica 20 Aprile 2025

Politica

Monticelli Italia Viva: “Consegnato il dossier sulla Cura del Ferro a Luciano D’Amico.”

27/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Monticelli Italia Viva: “Consegnato il dossier sulla Cura del Ferro a Luciano D’Amico.”

Foto del presidente provinciale Teramo di Italia Viva, Luciano Monticelli - foto di Gianni Alcini

Nei giorni scorsi è stato consegnato nelle mani del Candidato Presidente Luciano D’Amico il dossier riguardante l’infrastruttura ferroviaria della provincia di Teramo denominato “La cura del ferro”.

Il presidente provinciale di Italia Viva, Luciano Monticelli, sottolinea l'importanza di agire prontamente per dare nuova linfa a un territorio che ha bisogno di crescita economica e occupazionale.

Il cuore del progetto prevede due interventi di rilevanza cruciale: l'interramento del tratto ferroviario della linea adriatica nei comuni di Silvi, Pineto e Roseto, e l'istituzione del "Treno del Parco Gran Sasso - Laga," con il collegamento Teramo - Montorio - Capitignano - L'Aquila. Monticelli afferma che queste iniziative possono rappresentare un'opportunità unica per la regione, accelerando lo sviluppo socio-economico e promuovendo un turismo sostenibile.

L'interramento della linea adriatica promette una modernizzazione della rete ferroviaria, eliminando l'inquinamento acustico senza dover ricorrere a soluzioni impattanti come le barriere anti-rumore. Un aspetto fondamentale è anche la salvaguardia del territorio, evitando la dislocazione e il consumo aggiuntivo di suolo. Le aree recuperate, dalle città al Parco Marino del Cerrano e alla Riserva del Borsacchio, potrebbero essere destinate a spazi verdi e parchi, restituendo valore alle abitazioni circostanti e stimolando nuove prospettive economiche per le attività commerciali e turistiche.

Il "Treno del Parco Gran Sasso - Laga" mira a riconnettere le aree interne, tradizionalmente emarginate, offrendo un'opportunità unica di sviluppo turistico per località come Prati di Tivo, la stazione di Prato Selva e il Lago di Campotosto. Monticelli richiama l'attenzione sulla storia di un secolo fa, quando l'idea della costruzione di una linea ferroviaria simile fu proposta per la prima volta, e sottolinea come oggi, in un contesto di difficoltà economica ed occupazionale, questa iniziativa possa rappresentare un baluardo di sviluppo per l'intera regione.

In conclusione, Monticelli sottolinea l'urgenza di agire, dichiarando: "L'Abruzzo ed il teramano non possono attendere oltre, abbiamo bisogno di fare presto presto e di correre per recuperare il tempo perduto."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale