Domenica 20 Aprile 2025

Politica

Nasce villaggio sportivo sul lago di Scanno

07/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Un progetto ambizioso che prevede la realizzazione di un villaggio sportivo tra Villalago e Scanno, nei pressi del lago, su iniziativa di un gruppo cinese e sarà il punto di riferimento per XTERRA a livello europeo per i praticanti della disciplina del Triatlhon Cross.

E’ stato presentato all’assessore Guido Quintino Liris, questa mattina, a L’Aquila, a Palazzo Silone, alla presenza del sindaco di Scanno, Giovanni Mastrogiovanni e del suo vice, Giuseppe Marone. Hanno partecipato Massimo Massacesi e Alex Miconi, rappresentanti della x-tribe s.r.l. , la società che dal 2017 detiene la licenza italiana del marchio internazionale di Triathlon Cross XTERRA e organizza eventi sportivi di grande richiamo nei Comuni di Scanno e Villalago e in varie regioni d’Italia e una delegazione cinese della proprietà del marchio XTERRA. Il villaggio sarà progettato secondo le più innovative tecnologie della bio-edilizia, in modo da garantire il più alto livello di sostenibilità ambientale, utilizzando fonti di energia rinnovabile per ridurre al minimo gli impatti negativi sull’ambiente. Il progetto è di iniziativa privata e sarà realizzato con capitali italiani e stranieri. “Si tratta – ha commentato l’assessore Liris al termine dell’incontro– di un’opportunità eccezionale per l’intera regione e a livello nazionale, su iniziativa di un imprenditore estero, cinese nello specifico, che sta cercando di coniugare il mix tra sport e natura con l’aspetto economico e finanziario in un territorio che esprime eccellenze naturalistiche che vanno tutelate e valorizzate e a cui è necessario garantire condizioni di sviluppo e di lavoro attrattive. Le amministrazioni comunali chiedono supporto alla Regione e noi saremo al loro fianco perchè guardiamo con interesse ad un progetto di valorizzazione e crescita delle aree interne . A partire dalle loro specificità queste zone devono essere considerate economicamente e socialmente altamente attrattive, dotate di un potenziale unico rispetto alle politiche di sviluppo economico e di coesione sociale”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale