Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

Pescara, Centrodestra e capogruppo regionale Sospiri sul cantiere pista ciclabile via Muzii

23/01/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

La pista ciclabile in corso di realizzazione in via Leopoldo Muzii è un’opera contro i cittadini, inutile, costosa e soprattutto dannosa visto che cancellerà decine di parcheggi. Ma soprattutto testimonia un atteggiamento politicamente non serio da parte della giunta Alessandrini che non ha tenuto in alcuna considerazione le proposte alternative avanzate dai cittadini, per due mesi presi in giro con una finta partecipazione democratica, e ha mandato avanti, con una pervicacia inaccettabile, un progetto sbagliato. I cittadini, residenti e commercianti, continueranno la protesta così come i gruppi di opposizione politica di centrodestra continueranno la battaglia utilizzando tutti gli strumenti che la democrazia ci mette legittimamente a disposizione, con l’obiettivo di bloccare un cantiere e una pista ciclabile che paralizzeranno la città”. Lo hanno detto oggi i consiglieri comunali di centrodestra con il Capogruppo regionale di Forza Italia Lorenzo Sospiri nel corso della conferenza stampa svoltasi in via Leopoldo Muzii, mentre tutt’attorno veniva allestito il cantiere della pista ciclabile. Presenti, oltre al capogruppo Sospiri, anche i consiglieri di Forza Italia Marcello Antonelli, Vincenzo D’Incecco ed Eugenio Seccia, il capogruppo di Pescara Futura Carlo Masci, i consiglieri di Fratelli d’Italia Guerino Testa e Massimo Pastore, gli ex consiglieri Benedetto Gasbarro, Alessio Di Pasquale e Andrea Salvati e soprattutto decine di commercianti e di residenti di via Muzii.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.