Domenica 20 Aprile 2025

Politica

Pescara: il vicesindaco Santilli si dimette, lascia la Lega e passa a FdI

20/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara: il vicesindaco Santilli si dimette, lascia la Lega e passa a FdI

Santilli: Un atto dovuto, ma soprattutto voluto, per mantenere la linea della trasparenza che ha sempre contrassegnato la mia esperienza e il mio impegno per Pescara e per i pescaresi.

Il vicesindaco di Pescara, Gianni Santilli, si e' dimesso dall'incarico, dopo aver ufficializzato il suo passaggio dalla Lega a Fratelli d'Italia.

"In piena coerenza con i miei princi'pi di etica politica, per rispetto degli elettori e del patto tra i partiti di centrodestra", afferma Santilli, "ho rassegnato le dimissioni da vicesindaco di Pescara simultaneamente alla mia adesione a Fratelli d'Italia. Un atto dovuto, ma soprattutto voluto, per mantenere la linea della trasparenza che ha sempre contrassegnato la mia esperienza e il mio impegno per Pescara e per i pescaresi. Ringrazio la Lega e i suoi rappresentanti per aver condiviso con me un percorso amministrativo all'insegna del lavoro per il bene della citta'". "Con Fratelli d'Italia", conclude Santilli, "inizia adesso una nuova stagione che sara' certamente foriera di stimoli e soprattutto di risultati".

Il nuovo vicesindaco e' l'assessore comunale Adelchi Sulpizio (Lega), nominato ieri mattina nel corso della Giunta comunale dal primo cittadino, Carlo Masci. Sia Santilli che Sulpizio conservano le deleghe finora gestite a Palazzo di citta'. Il sindaco nella circostanza ha ringraziato Santilli per il contributo di "passione e competenza offerto finora all'amministrazione" e ha augurato a Sulpizio "un proficuo lavoro nelle nuove funzioni". 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale