Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

Quaresimale (Lega) su provvedimento ATER abruzzesi

20/06/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Il consigliere regionale e capogruppo della Lega, Pietro Quaresimale, interviene a margine dell'approvazione in Consiglio del provvedimento che stanzia nuovi fondi a favore delle ATER abruzzesi.

"Dal Consiglio regionale arriva un importante segnale di legalità e sostegno alle famiglie abruzzesi in difficoltà, a garanzia dell'insopprimibile diritto di una casa che dia dignità a prescindere dalla condizione sociale". L'intervento arriva dal consigliere regionale e capogruppo Lega, Pietro Quaresimale, che a margine dell'odierna seduta dell'Assemblea legislativa abruzzese, esprime la propria soddisfazione per l'approvazione del provvedimento normativo che stanzia nuovi fondi per agevolare le ATER (Aziende Territoriali per l'Ediliza Residenziale) nella loro necessaria opera di sfratto degli inquilini morosi e di quelli che occupano abusivamente gli appartamenti popolari. "La norma – spiega Quaresimale – prevede un finanziamento di 400mila euro che serviranno a coprire le spese che le Ater affrontano nell'eseguire le procedure di liberazione degli alloggi. Le somme saranno destinate a finanziare parte dei costi per il ripristino di ambienti sicuri e adatti ad ospitare quei cittadini che nella totale legalità hanno diritto ad ottenere l'alloggio popolare e che da anni attendono di vedere risolte le loro aspettative". "Questo intervento – conclude il capogruppo Lega – segna un altro passo in avanti verso una politica che dimostra nei fatti di essere vicina alle esigenze degli abruzzesi e tenta di ridurre il conflitto sociale che si consuma spesso negli ambienti di maggior disagio economico e culturale". 

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

politica ater quaresimale

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.