Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

Regionali: appello Prc a società civile per 'alternativa'

11/03/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

11 marzo 2014. Un appello alla società civile e ai tanti comitati cittadini presenti nelle quattro province, a partire da quelli ambientalisti, per "un impegno diretto, affinché si costruisca un'alternativa ai vecchi sistemi di potere, perché un altro Abruzzo è possibile". A lanciarlo è il Partito della Rifondazione Comunista Abruzzo che, commentando l'esito delle primarie, definisce "improponibile" la candidatura di Luciano D'Alfonso a presidente della Regione. A fare il punto della situazione, in conferenza stampa, sono stati il segretario regionale del Prc, Marco Fars, Amanda De Menna e Walter Rapattoni della segreteria regionale, Francesco D'Agresta della segreteria provinciale pescarese, e il segretario provinciale chietino, Riccardo De Gregorio. "Noi - ha sottolineato Fars - offriamo Maurizio Acerbo. Il
candidato potrà essere lui o qualcun'altro, l'importante è mettere insieme le forze. D'Alfonso è impresentabile anche alla luce delle regole sottoscritte dalla coalizione di centrosinistra, cioè la Carta di Pisa. E' emersa tutta l'irresponsabilità di quella classe dirigente nel candidare un soggetto che potrebbe essere condannato in appello costringendo di nuovo la Regione al voto poco dopo". "E' la candidatura più debole che potessero scegliere - ha aggiunto il segretario - hanno scelto il cavallo zoppo, mentre avrebbero potuto partecipare con più forza alle regionali. Sarebbe bastato - ha concluso - un candidato lineare e pulito".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

politica regionali prc

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.