Giovedì 24 Aprile 2025

Politica

Sit-in Casa Circondariale di Lanciano, la solidarietà dell’assessore regionale Nicola Campitelli

26/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Sit-in Casa Circondariale di Lanciano, la solidarietà dell’assessore regionale Nicola Campitelli

L'assessore regionale abruzzese della Lega "Mi farò portavoce delle loro istanze con i vertici nazionali"

L’assessore regionale della Lega Nicola Campitelli esprime la vicinanza agli agenti penitenziari della Casa Circondariale di Villa Stanazzo partecipando al sit-in di protesta che si è tenuto questa mattina. “Agli agenti va tutta la mia solidarietà – dichiara – mi farò portavoce delle loro istanze con i vertici nazionali affinché questa situazione possa risolversi al più presto”.

L’iniziativa è stata promossa dai sindacati Sappe, Osapp, Uilpa-p.p., Uspp, Fns-Cisl, Fp-Cgil e Sinappe che sollevano da tempo i temi dell’inadeguatezza dell’organico assegnato all’istituto di Lanciano e dell’apertura di nuovi reparti detentivi senza tenere in considerazione la necessità di incremento del personale per la gestione degli stessi.

“La pianta organica del personale, considerando l’apertura dei nuovi reparti detentivi, è assolutamente inadeguata – spiega l’assessore Campitelli – bisogna intervenire e sensibilizzare le istituzioni nazionali per soddisfare le richieste legittime della Polizia Penitenziaria”. “Peraltro la carenza di personale – aggiunge – incide negativamente sulla sicurezza che è messa a repentaglio continuamente. Soprattutto in questo momento storico”. “La pandemia – conclude – ha esasperato una situazione che va assolutamente affrontata. Per garantire l’incolumità di agenti e detenuti”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale