Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

TRASPORTI: D'ALFONSO, NUOVI ASSUNTI E PIU' CONTROLLI CON "TUA"

15/09/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Salvati 1600 posti di lavoro delle tre società che hanno dato vita a Tua, eliminati sprechi, inefficienze e costi inutili, prodotto diritto al lavoro con 31 nuove assunzioni e maggiori controlli sui mezzi pubblici rimettendo in campo risorse umane segmentate negli uffici. E' quanto emerso oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Silone, all'Aquila, per annunciare il primo atto concreto e significativo della nuova azienda Tua, con un incontro conoscitivo con i nuovi conducenti autobus, assunti in seguito all'espletamento di un concorso pubblico. "In questi mesi abbiamo lavorato per la ricostituzione della sanezza delle nostre società di trasporto che in Abruzzo stavano andando su una via disordinata - ha commentato il Presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso intervenuto in conferenza insieme al consigliere Camillo D'Alessandro, al presidente dell'Azienda unica di trasporto Tua, Luciano D'Amico, al capo Dipartimento Trasporti, Giancarlo Zappacosta, al Responsabile della segreteria del Presidente, Claudio Ruffini e al Direttore generale di Tua, Michele Valentini. "Nonostante gli esuberi - ha aggiunto D'Alessandro - l'attività messa in campo è stata tale da garantire a chi c'era di continuare a lavorare grazie ad un processo di riorganizzazione e, di assumere addirittura nuovo personale raggiungendo un livello di efficienza ottimale per il rilancio dell'azienda. Il nostro piano industriale consente riduzione di costi sull'approvvigionamento, acquisti centralizzati e diminuzione del costo del lavoro per una società che , nel giro di pochi anni , diventerà leader in Italia". "Intanto, è nostra intenzione - ha precisato D'Alfonso - rimettere su strada risorse umane dislocate negli uffici, dietro le scrivanie, per intensificare i controlli sui mezzi pubblici. Si tratta di persone esperte che hanno voglia di fare e produrre servizi. E' la più grande operazione di civiltà che si porta a compimento in un rapporto di relazioni sindacali".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.