Giovedì 24 Aprile 2025

Politica

Tribunali minori Abruzzo, riunione di Forza Italia a Montecitorio, garantito sostegno alla proposta di rinvio chiusura presidi abruzzesi

27/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Tribunali minori Abruzzo, riunione di Forza Italia a Montecitorio, garantito sostegno alla proposta di rinvio  chiusura presidi abruzzesi

Lo annuncia il deputato e coordinatore regionale di Forza Italia Nazario Pagano

Forza Italia garantirà l’assoluto sostegno in Parlamento alla proposta di emendamento per rinviare la chiusura dei tribunali minori di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto. E' la decisione che è stata presa oggi al termine di un incontro che si è svolto questo pomeriggio, presso la sede del Gruppo di Forza Italia di Montecitorio. Alla riunione erano presenti anche il presidente del Gruppo di FI alla Camera, on. Roberto Occhiuto, il sottosegretario alla giustizia, on. Francesco Paolo Sisto, e i rappresentanti degli Ordini forensi delle quattro sedi dei tribunali minori abruzzesi per le quali è stata fissata la chiusura il 14 settembre del 2022, i sindaci dei territori dove si trovano i presidi interessati dal provvedimento di soppressione.

"Sebbene manchi più di un anno, - sottolinea il deputato e coordinatore regionale del partito in Abruzzo, Nazario Pagano - è urgente fin da subito presentare un emendamento per prorogare di almeno un anno la data di chiusura di questi tribunali, poiché a breve i giudici saranno costretti a aggiornare il calendario delle udienze in sedi diverse da quelli attuali, arrecando gravi disservizi e un aggravio delle spese da parte dei cittadini."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Forza Italia

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale