Domenica 20 Aprile 2025

Politica

Approvata la Riforma Urbanistica dopo 40 Anni: una svolta per la sostenibilità e lo sviluppo del territorio in Abruzzo

21/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Approvata la Riforma Urbanistica dopo 40 Anni: una svolta per la sostenibilità e lo sviluppo del territorio in Abruzzo

"L'assessore Campitelli celebra la nuova legge, frutto di sinergia tra professionisti, cittadini e associazioni, focalizzata sulla riduzione del consumo di suolo, la rigenerazione urbana e la semplificazione delle procedure, promettendo una prospettiva urbanistico-ecologica ed edilizia di qualità."

"Oggi è una giornata storica, dopo 40 anni una nuova legge urbanistica al passo con i tempi, che tutela l'ambiente e agevola lo sviluppo del territorio in modo sostenibile ed efficiente". Così l'assessore regionale all'urbanistica, Nicola Campitelli, a margine del consiglio regionale che ha approvato il suo progetto di legge per riformare la legge 18/83 "non più rispondente alle nuove esigenze del territorio".

"La nuova legge sull'urbanista è nata con un lavoro sinergico tra gli ordini professionali, le associazioni e i cittadini che hanno potuto proporre migliorie attraverso il portale regionale. È strutturatola - sottolinea Campitelli - su tre linee guida principali: riduzione del consumo di suolo, la rigenerazione urbana, quindi maggiori attenzione sul rischio sismico e il dissesto idrogeologico, e la semplificazione delle procedure per pianificare il territorio della regione Abruzzo in maniera completamente diversa rispetto a quanto fatto fino a oggi aumentando la qualità urbanistico-ecologica ed edilizia. Diverse amministrazioni regionali hanno intrapreso l'iter di riforma, senza mai raggiungere l'obiettivo, questo governo regionale ha saputo cogliere l'ambizioso obiettivo. Ringrazio - conclude l'assessore - tutto il gruppo di lavoro composto dai componenti del Consiglio Regionale, della Giunta, i consulenti esterni e l'architetto Vincenzo Pellegrini".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale