Sabato 19 Aprile 2025

Politica

Visita istituzionale deI sottosegretario On. Emanuele Prisco alla sede centrale del comando dei Vigili del Fuoco di Teramo

06/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Visita istituzionale deI sottosegretario On. Emanuele Prisco alla sede centrale del comando dei Vigili del Fuoco di Teramo

L'onorevole ha visitato i cantieri avviati di recente nell'area del Comando dove sarà collocato anche il Centro di Coordinamento dei Soccorsi della Prefettura di Teramo.

Il sottosegretario On. Emanuele Prisco si è recato stamattina in visita istituzionale alla sede centrale del comando dei Vigili del Fuoco di Teramo. Ad accoglierlo il prefetto Fabrizio Stelo, il direttore regionale Gennaro Tornatore, il comandante provinciale Davide Martella e le altre autorità militari e civili.

Il sottosegretario ha visionato i mezzi schierati e, dopo un momento di raccoglimento davanti al monumento ai caduti, ha visitato i cantieri avviati di recente nell'area del Comando per la ristrutturazione della palestra e della palazzina dove sarà collocato anche il Centro di Coordinamento dei Soccorsi della Prefettura di Teramo. Successivamente ha visitato i locali della sede centrale, dove ha incontrato il personale operativo, amministrativo e i funzionari operativi.

 

Successivamente l'On. Prisco ha incontrato anche i rappresentanti sindacali per raccogliere indicazioni in merito alle problematiche locali ed esporre le iniziative del Governo riguardanti il Corpo Nazionale. Nel lasciare la sede del Comando al termine della visita ha espresso un sentito apprezzamento per la realtà locale e le condizioni della sede del Comando provinciale, riconoscendo l’impegno e professionalità dei vigili del fuoco di Teramo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Vigili del Fuoco

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale